top of page

LookUP! Dj & Producer Contest: TORINO 25-11-23

25-11-2023: LookUP! Djs & Producers Contest, Torino (ed. 1)

Benvenuto alla 1° Edizione

LookUP! Djs & Producers Contest @ Torino, Circolo Parigi

aperto a tutti i generi musicali


IMPORTANTE!

La finalità del Contest è prima di tutto permettere agli artisti di farsi conoscere, conoscersi ed esibirsi davanti al pubblico e agli addetti ai lavori, nonchè dare la possibilità ai piu interessanti artisticamente di ricevere premi che possano aiutarli nel loro percorso artistico.

Consigliamo a tutti i partecipanti di venire con questo spirito, perchè è esattamente lo spirito che ci muove nell'organizzare questi eventi.


  1. Fase 2: Riceverete una messaggio whatsapp dal numero dedicato LookUP! Music Contest - (Attendere l'ammissione al contest tramite mail/whatsapp)

  2. Fase 3: La Commissione valuterà il mix/prod inviato e la conseguente ammissione

  3. Fase 3: Una volta ammessi, procedere al Pagamento della quota (in base alle tempistiche indicate nel regolamento) entro e non oltre 3giorni successivi all'ammissione. In caso di mancato pagamento, l'iscrizione è annullata e va rifatta.

  4. Fase 4: a seguito del pagamento, nei giorni antecedenti al contest, avrete le indicazioni su:

    1. gestione accessi e invito del pubblico

    2. orario di presenza al Contest

  5. Scadenza Iscrizioni il 24/11/2023 (data di ricevimento pagamento)


Regolamento

1) Età minima dei partecipanti: 16 anni - Età massima dei partecipanti: 40 anni

Per i partecipanti minorenni serve consenso scritto e firmato dei genitori (via mail)


2) Sono ammessi dj e produttori in formato singolo, duo, trio

Le categorie sono due: si puo partecipare in una categoria o anche in due (con doppia iscrizione) per chi è sia Dj che Producer.

Se volete essere valutati nella categoria Dj, potete portare anche produzione vostre basta che siano mixate in diretta.


3) Producer: in questa categoria rientrano coloro che creano una musica propria (sia suonando che campionando); si valuta la capacità di composizione-ritmica-struttura, il "gusto" musicale, la performance (se la produzione è suonata dal vivo)

Sono necessarie 3 produzioni - remix di altri brani, per un totale esibizione di Max 6min


Dj: in questa categoria rientrano coloro che mixano la musica; si valuta la tecnica di mix, la scelta musicale, la performance; è necessaria un'esibizione con brani vostri o brani altrui della durata minima di 5 minuti e massima di 6min.


In entrambe le categorie si sale sul palco

Ci si esibisce in diretta con Dj Set (non premixato) per i Dj,

mentre per i Producer mandando o suonando le basi (per chi usa Machine, Akai, etc)


4) Occorre portarsi consolle, stand, pc, cavi e tutto il materiale per il proprio set

Ecco il set up del locale (non modificabile; vi chiediamo di adattarvi all’attrezzatura presente)

  • Monitor 700w Db Technologies

  • 2 Casse spia Proel

  • Microfoni (2-3)

Il Rider non può cambiare; non c’è la possibilità di portare altri strumenti


5) La selezione e di conseguenza partecipazione degli artisti al contest è previa valutazione dell' organizzazione LookUP! Music Staff, dopo l'ascolto del materiale musicale.

La commissione si riunisce una volta alla settiamana; in caso di ritardo della valutazione verrà comunicata.

Una volta pagata la quota di iscrizione, non sarà rimborsabile per motivi legati al partecipante (assenza, malattia, problemi di viaggio); potrà essere rimborsata solo in caso di spostamento delle data (e conseguente assenza dell'artista); l'artista può iscriversi a tutte le edizioni del Contest, anche se ha partecipato ad altre edizioni.


6) Il costo è di: 

20€ solista

30€ duo 

40€ trio o piu


7) L'orario di inizio del contest può variare e dipende dal locale o dagli iscritti (indicativamente, tra le ore 17 e le ore 20, ma potrebbe essere anticipato)

L'orario di arrivo dei partecipanti al contest viene comunicata dall'organizzazione nella settimana precedente (indicativamente, 1h prima dell'apertura al pubblico e 2h prima dell'inizio del conntest)

Non ci sarà il soundcheck ma solo un linecheck coordinato da un tecnico del suono.

Chi non sarà presente nell'orario comunicato sarà squalificato e non riceverà rimborso, ma potrà riscriversi per altre Edizioni pagando una nuova quota.

L’accesso al pubblico parte 1h prima dell'inizio del contest

La scaletta di esibizione verrà comunicata direttamente ad inizio contest a gruppi di 3/4 artisti per volta.

Il Programma può cambiare in base al locale; comunicheremo agli artisti iscritti i dettagli.

Il programma puo essere anticipato di 1h o 2h in caso di maggiori iscrizioni.


8) Il voto sarà composto da: 

1/2 Pubblico

1/2 Giuria Tecnica LookUP! Music Staff (a rotazione)

Subentra come Giudice Fabio Bonansone, titolare di LookUP! Music Staff / UNICAMusic, in caso di parità al primo posto, ed eleggerà il vincitore arbitrariamente.

Le due giurie formeranno una classica ognuna, che verrà sommata dando vita ad una classifica inversa (somma più bassa = classifica più alta):

es. Artista 1,

Giuria Pubblico: 3° posto

Giuria Tecnica: 2° posto

5 punti

Artista 2,

Giuria Pubblico: 2° posto

Giuria Tecnica: 1° posto

3 punti

Eletto vincitor@!

N.b. La classifica non verrà pubblicata; può essere richiesta personalmente da ogni artista che potrà ricevere in forma privata il posizionamento in classifica ma non la classifica totale;

gli artisti si impegnano a non divulgare le informazioni.


09) Premi:

2 Premi Speciali

La scelta del vincitore del singolo premio speciale non dipende dal vincitore del contest; questi premi sono "speciali" e possono essere assegnati a chiunque (vincitore del contest, o altri artisti, anche tutti allo stesso artista)

  • Cuffie Professionali da DJ

  • Cuffie Professionali da Studio Producer


Vincitore Categoria Dj

-Premio in denaro di 50€: i soldi verrano mandati tramite pagamento digitale a fronte di una ricevuta-fattura dell'artista nella settimana successiva alla vittoria

-Dj Set presso Spazio 211, Torino in una delle serata di loro produzione.


Vincitore Categoria Producer

-Premio in denaro di 50€: i soldi verrano mandati tramite pagamento digitale a fronte di una ricevuta-fattura dell'artista nella settimana successiva alla vittoria

-Sessione di Prod e Arrangiamento con Freeso, produttore di Loomy e Cicco Sanchez e pluri premioato disco d'oro. Il premio prevedere una sessione di produzione e arrangiamento con Freeso, che si riserva, se la produzione viene valutate interessante, di proporla agli artisti che segue (non solo quelli indicati).


*** Eccezioni:

Se ci saranno meno di 3 iscritti ad una delle categorie (Es 15 dj e 2 produttori)

si procederà con i seguenti adattamenti:


In caso di 1 o 2 iscritti in una delle categorie, si uniranno le categorie Dj e Producer per il premio Economico (quindi ci sarà un solo vincitore del soldi (classifica unica) e i premi Speciali potranno essere dati a chiunque in gara


Se gli iscritti per categoria sono 3 o piu, si mantengono i premi comunicati


Per tutti i partecipanti:

Buoni sconto per l'acquisto di prodotti con Brand Internazionali (da comunica direttamente al contest)


Modalità di pagamento:

Satispay: telefono 3476505687, Fabio Bonansone 

Postepay P2P: telefono 3703731628

Paypal: lookupmusicstaff@gmail.com (AMICI e PARENTI)

Bonifico: IT85B3608105138287331187342, Fabio Bonansone


Accesso Pubblico (ricordiamo che il pubblico vota e il voto fa classifica)

Tessera Arci Obbligatoria: 12€

Per chi ha la tessera, Costo dell'ingresso: 10€ con consumazione

Per riservare tavoli e cena seduti, 3473599095

Power in Numbers

20

Artists

4

Partners

1000€

Montepremi

Project Gallery

bottom of page